Che cos’è di preciso la durata di un profumo?
Prima di cominciare, chiariamo una volta per tutte che cos’è la durata di un profumo.
La persistenza non è altro che la “durata” che un profumo ha sulla nostra pelle. Un profumo più persistente rilascerà la sua scia profumata anche dopo molte ore: il che è la condizione ideale per qualsiasi fragranza, dato che tutti noi desideriamo che la pelle profumi delle nostre essenze preferite il più a lungo possibile.
La persistenza dipende da tanti fattori, in primis la nostra pelle. La durata di una fragranza è infatti una questione molto soggettiva, correlata a:
- le zone del nostro corpo dove abbiamo spruzzato il profumo;
- la temperatura della nostra pelle;
- il pH della pelle.
Non a caso, esistono diversi trucchi per estendere la durata di un profumo sulla pelle (ti consigliamo di scoprirli tutti sulla nostra guida su come far durare una fragranza il più a lungo possibile).
Se la durata del profumo dipendesse solo dalle caratteristiche fisiche e chimiche della pelle, non esisterebbe un modo per sapere in anteprima se una fragranza sarà effettivamente duratura. Per fortuna le cose non stanno così, e ora ti spieghiamo perché.
Quali sono le note più durature e persistenti?
Un ottimo stratagemma per sapere in anticipo se un profumo dura tanto è guardare le note olfattive presenti nella sua composizione.
Ogni profumo è costruito secondo una precisa piramide olfattiva. Essa descrive l’intera evoluzione che la fragranza avrà nel tempo in base a:
- Note di testa: sono le prime ad essere percepite dal naso, ma anche le prime a svanire;
- Note di cuore: sono le essenze centrali della fragranza che persistono per qualche ora;
- Note di fondo: costituiscono la base del profumo e sono le più persistenti in assoluto.
Ovviamente, le note più durature sono quelle di base. Per questo devi prestare attenzione soprattutto a queste ultime se vuoi capire quanto durerà il tuo profumo!
Ci sono infatti alcune note che tendono a fissarsi più facilmente sulla pelle, prolungando l’esperienza olfattiva della fragranza. Tra queste troviamo:
Note legnose: ottenute dalle cortecce profumate degli alberi, sono decisamente persistenti sulla pelle. Tra le più durature citiamo il sandalo, il legno di cedro e il patchouli;
Note resinose: tutte le resine hanno una durata estesa. Pensiamo solo all’ambra grigia (oggi di origine sintetica), utilizzata in passato proprio come fissativo per prolungare l’essenza dei profumi. Molto profumati e duraturi anche l’ambra, il labdano, il benzoino, la mirra e l’oud, vero ingrediente del momento;
Molecole sintetiche: sono note di sintesi capaci di esaltare le caratteristiche profumate delle piramidi olfattive (e della pelle di ogni persona). Ambroxan e cashmeran sono le più utilizzate e durature;
Note animali: tra le note olfattive più durature troviamo anche quelle animali. Il cuoio e il musk (che non si riferisce al muschio vegetale) sono le essenze più distintive, e vantano una caratteristica capacità fissativa che permette di profumare la pelle per ore e ore.
Eau de toilette, eau de parfum, eau de cologne: quale profumo dura di più?
Conoscere le note olfattive più durature è sicuramente un buon modo per capire immediatamente se un profumo durerà a lungo sulla pelle… ma non è ancora abbastanza!
Anche la percentuale di oli essenziali e alcol contenuti in un profumo determina la persistenza di una fragranza. A questo proposito, è doveroso conoscere le differenze tra eau de cologne, eau de toilette e eau de parfum.
Eau de cologne: gli oli essenziali sono pari al 3%-5% quindi tendono ad avere una persistenza inferiore;
Eau de toilette: la concentrazione di oli essenziali è del 6%-9% con una persistenza maggiore;
Eau de parfum: assicurano le prestazioni più durature grazie alla concentrazione di oli essenziali del 10%-14%.
Questo significa che puoi capire se un profumo è duraturo semplicemente leggendo la sua descrizione: se è una eau de toilette sarà più persistente di un’acqua di colonia, mentre le eau de parfum sono le più durature in assoluto.
Scopri i profumi equivalenti più duraturi
Ora che sai come capire subito se un profumo dura tante ore, resta solo una cosa da fare, ovvero sfogliare il ricco catalogo di Profumi San Marino alla scoperta dei profumi equivalenti più duraturi. Sì, perché contrariamente a quel che si pensa, anche le fragranze di equivalenza sono incredibilmente persistenti!
Per aiutarti nella ricerca, abbiamo selezionato per te 3 fragranze top di gamma contraddistinte da note durature, ideali per assicurarti una firma olfattiva estesa oltre ogni limite.
N°Fragranza Tipo:
Gozo di Jeroboam Unisex
Il profumo equivalente N°473 Fragranza Tipo: Gozo di Jeroboam è un capolavoro unisex dalla persistenza garantita grazie al mix di note legnose e ambrate, su cui si innesta una componente floreale a base di violetta, geranio e tuberosa. L’unione di legno di cedro nel cuore e di un finale al sentore di muschio e ambroxan offre la garanzia di un profumo duraturo.
N°769 Fragranza Tipo:
Lamar di Kajal Unisex
N°769 Fragranza Tipo: Lamar di Kajal è un profumo unisex di fronte al quale non dovrai chiederti “quanto durerà?”. Il dubbio è superfluo, e lo dimostra la base di muschio, vaniglia, ambra, legno di cashmere e legno di cedro, su cui si inseriscono le note fruttate e fiorite della testa e del cuore, in cui l’accordo di rosa appare come vero protagonista.
Fragranza Tipo:
Annone di Pantheon Roma Unisex 100ml
La Fragranza Tipo: Annone di Pantheon Roma Unisex propone una piramide olfattive pregiata a base di frutti, spezie e fiori. L’apertura di zafferano, mango e bergamotto introduce il cuore di rosa e iris, mentre il sillage si impone in tutta la sua potenza grazie al mix inaspettato di oud, olio di cypriol e muschio.