Guide Utili

Profumi falsi, come riconoscerli e perché evitarli

C’è molta confusione riguardo i profumi equivalenti e i profumi falsi. In molti ritengono (sbagliando) che profumo equivalente sia sinonimo di profumo falso o contraffatto, ma le cose non stanno affatto così. In realtà, si tratta di due concetti completamente diversi, e in questo articolo ti spiegheremo perché. Continuando a leggere, scoprirai infatti tutte le differenze tra profumi falsi e profumi equivalenti. Imparerai anche come riconoscere un profumo falso e avrai in mano tutte le informazioni che ti servono per fare una scelta consapevole e sicura quando ti ritroverai ad acquistare nuove fragranze in negozio o online.

Profumi falsi come riconoscerli | Profumi San Marino

Cosa sono i profumi falsi?

Innanzitutto, chiariamo una volta per tutte che cos’è un profumo falso.

Un profumo falso è un prodotto contraffatto che imita integralmente un profumo originale. Il loro intento è ingannare il consumatore facendogli credere di acquistare un profumo di marca.

Questo significa che i profumi falsi copiano il nome, il logo, il packaging e persino il flacone dei profumi, allo scopo di “passare” per profumi originali.

Diciamolo chiaramente: i profumi falsi sono una vera e propria truffa. Non a caso, nella maggior parte dei casi, questi prodotti vengono venduti da venditori non autorizzati mossi da un intento fraudolento.

Il vero problema dei profumi contraffatti non è tanto l’originalità o meno della fragranza. Il fatto è che i profumi falsi possono essere dannosi per la salute.

Poiché i profumi falsi nascono per ingannare il consumatore, non si può escludere che le loro piramidi olfattive siano realizzate con ingredienti non approvati o addirittura con sostanze chimiche potenzialmente pericolose per la pelle e l’organismo.

In questo caso, oltre alla beffa di acquistare un profumo falso, potrebbe aggiungersi il danno.

Come riconoscere un profumo falso

Ma come riconoscere un profumo falso da un profumo originale?

Il primo campanello che deve metterti in allarme è il prezzo: se ti capita di imbatterti in un profumo spacciato per originale ma con un prezzo considerevolmente più basso, dovresti immediatamente sospettare di trovarti di fronte a una fragranza contraffatta.

Ricorda che raramente i profumi di marca sono venduti a un prezzo inferiore del 50% rispetto al loro listino (a meno che non siano oggetto di una promozione speciale o di scontistiche dedicate).

Un altro dettaglio a cui devi fare attenzione è l’attendibilità del venditore. Chiediti se chi ti vende un profumo è un rivenditore autorevole, e ricorda che è sempre meglio affidarsi a negozi (fisici oppure online) che hanno una lunga e comprovata esperienza nel settore.

Per avere un’ulteriore riprova, puoi verificare le recensioni dei clienti. Ad esempio, puoi chiedere opinioni online oppure cercare direttamente le esperienze dei clienti su siti come Trustpilot per verificare che i fornitori di profumi siano affidabili e attenti alla selezione dei loro prodotti.

Quali sono le differenze tra profumi equivalenti e profumi falsi?

Ora che sai cosa sono e come riconoscere i profumi falsi, è il momento di fare chiarezza sui profumi equivalenti.

Purtroppo, circolano molti falsi miti sui profumi equivalenti: c’è chi li ritiene tuttora dei profumi contraffatti rischiosi per la salute.

In realtà, le fragranze equivalenti sono prodotti a sé stanti e con un loro mercato, tra l’altro molto florido e in crescita in tutto il mondo.

Detti anche profumi simili, profumi di equivalenza o fragranze tipo, si tratta di prodotti ispirati ai profumi più famosi. Essi cercano di riprodurne in modo artistico le piramidi olfattive, senza “farsi passare” per profumi originali.

Non sono contraffazioni, ma essenze d’autore realizzate da maestri profumieri per donare alla pelle il mix di note olfattive presenti nelle fragranze dei grandi marchi di profumerie.

I profumi equivalenti non utilizzano il nome, il logo o il packaging del profumo originale; al massimo, l’uso di nomi o dei riferimenti a marchi famosi hanno lo scopo di aiutare i consumatori a capire quale prodotto acquistare, guidandoli nella scelta del profumo ispirato alla loro fragranza preferita.

Soprattutto, i profumi equivalenti sono prodotti legalmente autorizzati, sottoposti a tutti i controlli più accurati prima di entrare in commercio. Per questo rispettano le normative di sicurezza e sono sicuri per la salute (se ti va di approfondire il tema, puoi dare un’occhiata al nostro articolo in cui spieghiamo perché i profumi equivalenti non sono dannosi per la salute).

Insomma: quando un consumatore acquista un profumo equivalente, è consapevole che non sta acquistando un prodotto originale di un grande marchio, ma una sua reinterpretazione artistica.

Invece, nel caso di un profumo falso, il consumatore è convinto di avere tra le mani una fragranza originale, quando in realtà possiede soltanto una sua contraffazione.

Insomma: quando un consumatore acquista un profumo equivalente, è consapevole che non sta acquistando un prodotto originale di un grande marchio, ma una sua reinterpretazione artistica.

Invece, nel caso di un profumo falso, il consumatore è convinto di avere tra le mani una fragranza originale, quando in realtà possiede soltanto una sua contraffazione.

Profumi falsi Profumi equivalenti
Sono prodotti contraffatti per far credere al consumatore di acquistare un profumo originale Sono prodotti d’autore che si ispirano alle piramidi olfattive dei profumi più famosi
Usano impropriamente il nome del profumo e del marchio Usano il nome del profumo e del marchio solo in funzione descrittiva
Il packaging riproduce quello del profumo originale Il packaging è diverso da quello del profumo originale
Sono prodotti NON autorizzati Sono prodotti autorizzati dalle autorità giudiziarie
Sono venduti da rivenditori NON autorizzati Sono venduti da rivenditori autorizzati
Possono contenere ingredienti tossici pericolosi per la salute Contengono ingredienti selezionati che NON sono rischiosi per la salute

Perché gli equivalenti di Profumi San Marino non sono profumi falsi?

Ma quindi i prodotti disponibili sullo shop online di Profumi San Marino sono profumi falsi o profumi equivalenti?

Non ci sogneremmo mai di proporre profumi falsi ai nostri clienti, non solo perché è un’attività illecita, ma perché non metteremmo mai a rischio la salute delle persone che scelgono di affidarsi a noi.

Il nostro shop online è da anni un punto di riferimento sicuro e affidabile per l’acquisto di profumi equivalenti di altissima qualità, realizzati da veri artisti della profumeria e selezionati con cura per restituire le piramidi olfattive più fedeli ai profumi cosiddetti “originali”.

Nei nostri prodotti, il riferimento ai nomi e ai marchi è presente solo in funzione descrittiva e serve principalmente per agevolare la descrizione e aiutare i nostri clienti a riconoscere le fragranze che più si avvicinano ai loro profumi preferiti.

Per dimostrartelo ti basterà osservare i nostri flaconi e le nostre confezioni. Noterai che non usiamo stratagemmi ingannevoli per far credere che i nostri prodotti siano quelli dei brand più famosi.

In più, ci teniamo a precisare che i nostri profumi equivalenti sono prodotti autorizzati, realizzati da maestri profumieri con materiali naturali di prima qualità, seguendo tutti gli standard imposti dalla legge. Pertanto sono una scelta sicura e conveniente.

A questo punto, non ti resta che andare alla scoperta del vasto mondo dei profumi equivalenti. Affidati alla selezione di qualità dello shop online di Profumi San Marino!