Guide Utili

Profumi Fuori Produzione: sai come trovarli?

I profumi fuori produzione rappresentano un vero e proprio incubo per tutti noi che, dopo svariati tentativi e dopo averne provati un’infinità, riusciamo a trovare la nostra fragranza preferita che dopo poco tempo scompare dal mercato. A chi non è capitato di associare alla fragranza di un profumo una determinata esperienza e determinate emozioni? Spesso succede infatti che molti profumi diventano i tuoi preferiti proprio perché tendi ad abbinarli a piacevoli avvenimenti e quindi divengono in automatico la tua fragranza ideale.

profumi fuori produzione

Con il passare del tempo però, capita che la vendita e la domanda di certi prodotti tende a calare, e questo comportamento spinge le case produttrici a mettere questi profumi fuori produzione. È qui che la tua soddisfazione di aver trovato il profumo perfetto si trasforma in delusione. Allora sei costretto a doverne trovare un altro e la ricerca, come potrai sapere, è davvero difficile a causa delle tantissime fragranze che si possono trovare in commercio.

Proprio per non farti perdere le speranze e per darti la possibilità di accedere facilmente ai tuoi ricordi preferiti, ti vengono incontro i profumi equivalenti che ti permetteranno di rivivere e riassaporare le emozioni dei momenti più belli della tua vita.

Adesso starai pensando: “i profumi equivalenti non saranno mai identici a quelli originali.” È proprio qui che ti sbagli.

Questi profumi non sono fragranze di qualità inferiore, anzi! Sono profumi che si ispirano a quelli più famosi sul mercato e che vengono riprodotti in maniera identica e che ti fanno risparmiare sui costi di packaging e sulle logiche di marketing solitamente adottate dalle grandi aziende.

Perché i profumi vanno fuori produzione?

Sono tanti i motivi per cui un profumo può finire fuori produzione.

Purtroppo, i grandi Brand sono interessati principalmente al profitto, e sono pronti a cancellare dall’oggi al domani una linea di profumi solo perché vende poco.

Questo è sicuramente uno dei motivi principali per cui i profumi smettono di essere prodotti.
Inoltre, secondo le regole del marketing, è più redditizio produrre un nuovo profumo o cambiare la formulazione di un profumo già esistente, anche perché i gusti delle persone mutano nel tempo, e per un’azienda è essenziale tenere il passo con le nuove mode.

Tutto ciò, purtroppo, non tiene conto del tuo amore per una specifica fragranza, che può essere eliminata del tutto dal catalogo con estrema facilità.

L’altro grosso problema sono le materie prime. Se il costo di un ingrediente di un profumo lievita, la produzione di un profumo rischia di diventare troppo costosa, e allora le grandi aziende rivolgeranno l’attenzione ad altre materie prima più convenienti, dismettendo i profumi che facevano uso degli ingredienti costosi.

Insomma: se il tuo profumo preferito finisce nella lista nera delle grandi maison e viene cancellato dalla produzione, rischi di rimanere senza la firma olfattiva che ti ha accompagnato per tanti anni. Cosa fare a questo punto?

Comprare profumi non più in commercio: occhio alle fregature

La prima cosa che a molti viene in mente di fare è cercare gli ultimi pezzi rimanenti del proprio profumo preferito nei negozi. C’è anche chi si rivolge ai mercatini vintage, alle nuove piattaforme dell’usato o persino a canali online come Ebay.

Attenzione però: acquistare un profumo di seconda mano non ti assicura di stringere di nuovo tra le mani la fragranza che tanto amavi, soprattutto perché non sai nulla di come è stata conservata.

Inoltre, ti ricordiamo che esiste un grande mercato di merce contraffatta, con articoli che contengono sostanze nocive potenzialmente pericolose per la tua salute.

Il nostro consiglio è di non affidarsi mai al primo rivenditore trovato sul web o per strada, perché questa scelta, la maggior parte delle volte, si rivela avventata e inopportuna.

Molto spesso, questi commercianti tendono a confonderti e a spacciarti le loro fragranze come le migliori sul mercato o come le più simili a quelle originali, ma quando le andrai a provare ti renderai conto che:

  • l’aroma che hai comprato non è per niente uguale a quello che desideravi;
  • la persistenza del profumo è davvero scarsa, i prodotti qualitativamente più bassi durano a malapena un paio d’ore;
  • nella peggiore delle ipotesi, ti avranno addirittura rifilato un profumo non proprio salutare per la tua pelle, che crea irritazioni e arrossamenti della cute;
  • Ti ritroverai quindi ad aver buttato soldi e tempo per un prodotto che non merita di essere utilizzato nemmeno come deodorante per ambienti.

Il consiglio che ci sentiamo di darti è quello di fare molta attenzione alle esperienze che hanno avuto altre persone nei loro acquisti.

Ma allora come si possono trovare i profumi fuori produzione?

Se ti stai già disperando all’idea di non poter sentire più il buonissimo profumo che hai tanto amato, sappi che c’è un’altra soluzione rispetto al second hand o al setacciare i negozi alla ricerca di vecchi flaconi.

La vera soluzione è trovare un’alternativa al tuo profumo tra i profumi equivalenti in commercio.

Per creare un profumo equivalente di qualità, bisogna riprodurre fedelmente le piramidi olfattive dei profumi originali a cui ci ispira, facendo estrema attenzione alle materie prime utilizzate.

Proprio per rispettare la salute della tua pelle e i tuoi gusti olfattivi, noi di Profumi San Marino poniamo grande attenzione nell’utilizzare solo componenti delicate sulla pelle che garantiscono al tuo prodotto di profumeria di persistere nel tempo e di essere simile (se non proprio identico) al tuo profumo preferito.

Pensa un po’: abbiamo creato addirittura uno strumento apposito per aiutarti a trovare i profumi fuori produzione, reinterpretati dai nostri profumi equivalenti di altissima qualità.
Se sei alla ricerca del tuo profumo che non trovi ormai da anni, ti basterà scrivere il nome della tua fragranza preferita all’interno della barra di ricerca del nostro tool per la ricerca dei profumi e, se possediamo il profumo equivalente in catalogo, lo vedrai comparire tra i risultati di ricerca.
A quel punto, non dovrai fare altro che aggiungerlo al carrello e rivivere tutte le fantastiche esperienze e sensazioni ormai passate!

Cosa dicono i nostri clienti dei profumi fuori produzione?

Come detto in precedenza, prima di affidarti al primo venditore di profumi che ti passa davanti, cerca di sentire cosa dicono i suoi precedenti clienti sui prodotti che ti mette a disposizione.
Proprio per farti capire la qualità dei nostri articoli, noi di Profumi San Marino ti presentiamo alcune recensioni lasciate dai nostri acquirenti su Trustpilot, e che potrai verificare in qualsiasi momento:

“Ero un po’ indecisa quando ho fatto l’ordine… Oggi è arrivato il profumo ed è identico all’originale, sono rimasta sorpresa, grazie”
(Annamaria Khouri)

“Profumi che non hanno nulla da invidiare agli omologhi a cui si ispirano; io ho avuto la possibilità di confrontare le fragranze “originali” con gli “equivalenti” prodotti venduti da questa Azienda e, con tutto stupore, devo dire che le differenze sono pressoché impercettibili. A parte il grande risparmio economico!!!”
(Luigi Bafumi)

“Oggi ho ricevuto il profumo che non trovavo più da nessuna parte perché fuori produzione ma voi avete l’equivalente, siete fantastici; ottimo profumo e azienda seria. Soddisfatta in tutti i sensi.”
(Denise)

E tu cosa aspetti? Cerca la tua fragranza preferita all’interno del nostro Shop Online e fatti trasportare nelle tue più belle esperienze passate grazie alla qualità e similarità dei nostri profumi fuori produzione rispetto a quelli originali.